Lunedì, 10 Giugno 2024 16:01

Elezioni amministrative, Marcon: “Buon lavoro ai sindaci eletti, la Provincia è la casa dei Comuni: insieme per superare le sfide dell’oggi e del domani”

Il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, si complimenta con i sindaci eletti nella Marca trevigiana al termine della prima tornata delle elezioni amministrative. Un incoraggiamento per chi invece andrà al ballottaggio.

“Congratulazioni ai nuovi sindaci eletti e a quelli riconfermati – commenta Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso – e un incoraggiamento a chi andrà al ballottaggio. Come amministratori siamo chiamati ad affrontare scenari sempre più complessi, che richiedono coraggio e visione strategica, ma gli obiettivi per un sindaco restano gli stessi: la tutela e il benessere della comunità, la valorizzazione e lo sviluppo del proprio territorio. Rivolgo dunque i miei più sentiti auguri di buon lavoro ai colleghi sindaci e ricordo loro che la Provincia è la casa dei Comuni: siamo a disposizione per fornire supporto, in tutte le aree di nostra competenza, orientamento e servizi che agevolano l’azione amministrativa, sempre in un’ottica di gioco di squadra e sinergia tra Istituzioni, a beneficio dei cittadini. Insieme possiamo superare le sfide dell’oggi e porre le basi per un domani migliore”.

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Presidente della Provincia di Treviso

Il Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2024 Provincia di Treviso