Displaying items by tag: bandi
Bandi ambiente, dalla Provincia 400.000 euro per sostituire i vecchi climatizzatori
Dopo i contributi per la pulizia delle canne fumarie, la Provincia di Treviso ha pubblicato un nuovo bando, rivolto alla cittadinanza, per promuovere la sostituzione dei vecchi impianti di climatizzazione con sistemi di ultima generazione a minor impatto ambientale e maggiore efficienza energetica. Beneficiari sono le cittadine e i cittadini del territorio provinciale, che potranno inviare la richiesta di contributo fino al 31 ottobre 2023. Il finanziamento totale, che potrà essere incrementato in base all'andamento delle richieste, è di 400.000 euro.
Grazie al bando della Provincia, potranno essere sostituiti i sistemi di climatizzazione fissi monoblocco o multisplit, gli scaldacqua esistenti e gli impianti di riscaldamento a biomassa di classe inferiore o uguale a 3 stelle (o alimentati a gasolio) con climatizzatori aria-aria mono o multisplit dotati di inverter ad alta efficienza energetica, nonché con nuovi di sistemi a pompa di calore. L’incentivo è pari al 30% della spesa sostenuta IVA compresa, mentre per i richiedenti di età superiore a 75 anni (al momento della domanda), chi possiede un ISEE inferiore a 20.000 euro o chi installa generatori con refrigeranti aventi GWP pari o inferiore a 150, l'incentivo è pari al 50% della spesa, sempre IVA compresa.
Per chi usufruisce dello sconto in fattura, il contributo è del 70% dell'importo risultante in fattura dopo lo sconto effettuato. Lo sconto di questo bando è cumulabile con l'incentivo Bonus Casa 50% e non è cumulabile con l'Ecobonus 65%, il Conto Termico, il Superbonus o con altri contributi pubblici di enti locali per lo stesso impianto.
Cittadine e cittadini residenti in Provincia potranno inviare le domande via raccomandata, pec, email o consegnandole a mano al protocollo generale dell'Ente entro il 31 ottobre 2023, compilando i moduli e secondo le modalità disponibili sul sito www.provincia.treviso.it, nella sezione dedicata, in cui verrà pubblicato e periodicamente aggiornato l'elenco dei beneficiari.
Ambiente, tutti i contributi della Provincia per cittadini, imprese e Comuni
La Provincia di Treviso ha dedicato a cittadine, cittadini, imprese e Comuni della Marca cinque bandi contributi in materia ambientale: di seguito si riportano le pagine dedicate a ciascun finanziamento, con tutte le informazioni sul genere di incentivo, i destinatari a cui è riservato e le modalità per richiederlo.
Bando lavoratori:
Contributi per abbonamenti annuali MOM
Bandi Comuni:
Contributi per riqualificazione aree verdi urbane
termine per la presentazione delle domande: 31 dicembre 2023
Contributi per riqualificazione sistemi di illuminazione esterna degli impianti sportivi comunali
termine per la presentazione delle domande: 31 dicembre 2023
Bando cittadini:
Contributi per la pulizia delle canne fumarie degli impianti a biomassa
termine per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2023
Contributi per l'installazione di nuovi sistemi di climatizzazione e sistemi con pompa di calore
termine per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2023
Trasporti, la Provincia a sostegno dei lavoratori con contributi per l'acquisto di abbonamenti annuali MOM
La Provincia ha pubblicato un bando contributi rivolto ai lavoratori per l'acquisto di abbonamenti annuali dell'azienda di trasporto MOM – Mobilità di Marca, per un importo complessivo di 700.000 euro. Oggi, martedì 7 giugno, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, nella Sala Consiglio del Sant'Artemio, alla presenza del presidente della Provincia Stefano Marcon e del presidente di MOM Giacomo Colladon. L'obbiettivo del bando è duplice: da un lato, promuovere un'azione a favore dei cittadini per incentivare la mobilità sostenibile attraverso il trasporto pubblico locale, limitando l’uso dei veicoli privati per gli spostamenti pendolari casa – lavoro e, dall'altro, attuare un piano concreto per ridurre le emissioni di PM10, in continuità con l'impegno profuso da sempre per limitare al minimo l'impatto ambientale e favorire progetti di sostenibilità.
Negli ultimi anni, infatti, grazie ai bandi relativi all'ambiente che la Provincia ha dedicato a imprese e cittadini per un valore complessivo di 3.170.744,92 euro, è stata registrata una riduzione di 2.406 kg/anno di polveri sottili PM₁₀, 17.807 kg/anno di ossidi di azoto (Nox), 836 kg/anno di composti organici volatili (COV), 23.850 kg/anno di ossidi di zolfo (Sox) e di 4.783 t/anno di CO₂, ovvero l'equivalente all’emissione di 40.000 viaggi andata e ritorno con un’auto a benzina nella tratta Venezia – Roma (secondo i dati ISPRA) oppure alla quantità di CO₂ utilizzata per il processo di fotosintesi di 150.000 alberi in area urbana.
Il finanziamento è dedicato ai lavoratori residenti in Provincia di Treviso che sottoscrivono un abbonamento annuale MOM valido sulla rete urbana e extraurbana, nel periodo tra il 1 giugno ed il 31 dicembre 2022. Il contributo è assegnato a concorso della spesa sostenuta per l’avvenuta sottoscrizione dell'abbonamento nella misura del 50% del costo complessivo. Lo sconto messo a disposizione della Provincia è cumulabile con altri incentivi nazionali, mentre non è cumulabile con gli altri contributi pubblici di enti locali per la medesima finalità.
Per presentare la domanda di contributo, è necessario compilare il modello 1 scaricabile dal sito www.provincia.treviso.it, a questo link, e inviare fotocopia di un documento di identità a mezzo di raccomandata, oppure via pec, via mail o consegnata a mano al Protocollo Generale della Provincia,in via Cal di Breda, 116, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 recandosi al piano terra dell'edificio 6. Tutte le informazioni e i riferimenti sono indicati nel bando pubblicato in questa pagina dedicata.
Bando per la Redazione dei Piani di Azione per l’Energia e il Clima (PAESC)
La Provincia di Treviso lancia un bando destinato ai Comuni del territorio trevigiano per la concessione di contributi finalizzati alla redazione dei Piani di Azione per l’Energia e il Clima (PAESC), per il quale mette a disposizione 50.000 euro. Il contributo della Provincia potrà coprire fino al 70% della spesa sostenuta dai Comuni per un massimo di 5.000 euro per ogni singola Amministrazione che farà richiesta. L’obiettivo della Provincia di Treviso è quella di essere ancora una volta al supporto dei Comuni e allo stesso tempo contribuire al miglioramento dell’ambiente e al rispetto delle direttive europee nel Quadro per il Clima e l’Energia 2030 che prevedono: riduzione del 40% dei gas serra, almeno 32% di fonti rinnovabili e almeno 32,5% di efficienza energetica. Il bando prevede la possibilità per i Comuni di realizzare il PAESC implementando il Piano già redatto (PAES) oppure di aderire ex novo, sia come singolo Comune che in forma associata con altri Comuni.
Il bando è disponibile sul sito della Provincia di Treviso e scade il 31 ottobre 2021.
"Dopo il bando per l’aggiornamento dei Piani Acque, il bando per l’adeguamento dei Piani Antenne, il bando per l’installazione di colonnine elettriche, quello per la viabilità... ecco un nuovo bando della Provincia destinato ai Comuni, questa volta per la redazione dei PAESC, i piani fondamentali per dettare uno sviluppo del territorio che sia rispettoso dell’ambiente – spiega Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso – abbiamo così stanziato 50.000 euro per le Amministrazioni Comunali, occasione di co-finanziamento che può essere usufruita dal singolo Comune oppure in forma associata. Il compito della Provincia è quello di essere al fianco dei Comuni su temi fondamentali come l’Ambiente, co-finanziando la redazione dei piani e nell’attività di monitoraggio dei piani stessi. Solo collaborando tra Pubbliche Amministrazioni a tutti i livelli potremo salvaguardare il futuro delle nuove generazioni”.
VAI AL BANDO
Bando per l’Installazione di Colonnine per Auto Elettriche
La Provincia di Treviso lancia un bando destinato ai Comuni del territorio trevigiano per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici e ibridi. L’Ente Provinciale mette a disposizione uno stanziamento di 280.000 euro. Il contributo della Provincia potrà coprire fino al 70% della spesa sostenuta dai Comuni per un massimo di 10.000 euro per ogni singola Amministrazione che farà richiesta. L’obiettivo della Provincia di Treviso è quella di essere ancora una volta al supporto dei Comuni e allo stesso tempo contribuire al miglioramento della qualità dell’aria con l’utilizzo di veicoli elettrici, nell’ottica del progetto “Provincia+te” dove Provincia, Comuni e cittadini insieme possono ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’ambiente.
Il bando è disponibile sul sito della Provincia di Treviso e scade il 31 ottobre 2021.
"Ancora una volta la Provincia di Treviso a supporto dei Comuni trevigiani – spiega Stefano Marcon, Presidente della Provincia di Treviso – Dopo il bando per ottenere contributi in ambito di opere di viabilità, eccone uno dedicato invece alla realizzazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche. La Provincia destinerà un contributo fino a 10.000 euro per ogni Comune che vorrà implementare il numero o dotarsi di postazioni di ricarica. Le auto elettriche sono sempre più diffuse e per incentivare i cittadini a investire, dobbiamo dotarli di una rete di ricarica capillare. Ecco perché abbiamo scelto di investire anche su questo filone ambientale, per guardare a un futuro migliore per tutta la comunità trevigiana. Ricordo che, sempre nell’ambito dei progetto “Provincia+te” è ancora attivo il bando che concede contributi per la sostituzione delle caldaie civili, un altro tassello di rispetto per l’ambiente".
VAI AL BANDO
La Provincia a Supporto dei Comuni: Stanziati 100.000 euro per la redazione dei piani acustici
La lotta all’inquinamento acustico è un asse strategico per il benessere delle comunità, specie in un territorio come quello della pianura padana altamente urbanizzato e industrializzato. Spetta ai Comuni la redazione di piani di classificazione acustica, mentre alle Province compete la verifica dei piani stessi e la congruità con quelli dei Comuni contermini. Ecco perché la Provincia di Treviso ha deciso di venire in supporto ai Comuni che necessitano di aggiornare i propri Piani di Classificazione Acustica, stanziando 100.000 euro con un apposito bando per la redazione degli stessi.
I contributi saranno erogati per favorire così l’aggiornamento dei piani che spesso risultano ancora datati. L’azione mira al benessere della comunità, alla salvaguardia della salute pubblica e alla riqualificazione ambientale, e alla predisposizione di piani di risanamento acustico nei casi previsti dalla legge.
Per consultare il bando clicca QUI