Displaying items by tag: VINCA
Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)
L’ufficio svolge le procedure di Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) per Piani, Programmi, Progetti, Interventi e Attività (di seguito P/P/P/I/A), non direttamente connessi e necessari alla gestione di un sito della rete Natura 2000 e la cui attuazione può comportare, singolarmente o congiuntamente, incidenze significative negative sullo stesso.
Si tratta di un endoprocedimento all’interno di ogni procedura di approvazione /autorizzazione di P/P/P/I/A di competenza provinciale.
La VINCA rappresenta uno strumento di prevenzione atto a garantire la coerenza complessiva e la funzionalità dei siti della rete Natura 2000, a vari livelli (locale, nazionale e comunitario). Introdotta dall'articolo 6, comma 3, della direttiva "Habitat", recepito con l’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e ss.mm.ii., consente l'esame preventivo sulle interferenze di P/P/P/I/A che, non essendo direttamente connessi alla conservazione degli habitat e delle specie caratterizzanti i siti stessi, possono condizionarne l'equilibrio ambientale. La valutazione di incidenza quindi permette di verificare la sussistenza e la significatività delle incidenze negative a carico di questi habitat e/o specie di interesse comunitario.
Accedi a normativa di riferimento
Le ultime Notizie dell'Ufficio Inquinamento Acustico e Impianti Termici
Le ultime Attività e Pubblicazioni dell'Ufficio Inquinamento Acustico e Impianti Termici
- Abilitazione alla conduzione di impianti termici > 232 kW
- LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE CARTOGRAFICA DEI PIANI COMUNALI DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA (PCCA)
-
La corretta gestione degli impianti a legna/pellet/cippato
Tags: impianti termici
-
La sicurezza degli impianti a legna
Tags: impianti termici
-
La sicurezza degli impianti a gas
Tags: impianti termici