Samantha De Bortoli

Samantha De Bortoli

Mercoledì, 02 Febbraio 2022 12:57

Siti

L'ufficio SITI si occupa del mantenimento, dello sviluppo e dell'aggiornamento delle banche dati di interesse ambientale e territoriale, della gestione dell'infrastruttura hardware e software dell'ente per quanto attiene i dati territoriali, della formazione e del supporto tecnico alle utenze che utilizzano strumenti di tipo GIS e di coordinamento per la progettazione e lo sviluppo dell'integrazione dei dati territoriali.

CONTATTA L'UFFICIO SITI

Published in Siti
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 12:54

Qualità dell'aria

Attuazione delle misure previste dal Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell'Atmosfera attraverso il Tavolo Tecnico Zonale (TTZ) della Provincia; supporto tecnico alle Amministrazioni Comunali in merito agli interventi volti al miglioramento della qualità dell’aria e agli adempimenti previsti dal PRTRA.

Contatti: telefono 0422 656768 - indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Published in Qualità dell'Aria
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 12:53

VIA e VAS

L’ufficio svolge le procedure di Valutazione degli Impatti Ambientali (VIA) e di verifica di assoggettabilità (screening) degli impianti e dei progetti di competenza provinciale ai sensi della L.R. n. 4/2016. Coordinamento delle attività del Comitato provinciale VIA.
Effettua, inoltre, le procedure per l’espressione del parere sui piani sottoposti a Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

CONTATTA L'UFFCIO VIA E VAS

Per essere indirizzati al sito dell'ufficio, dove sono attivati servizi a disposizione dei professionisti e dei cittadini della Provincia di Treviso, seguire il link: VIA - VALUTAZIONE D'IMPATTO AMBIENTALE

Published in VIA e VAS

Consulta gli allegati per avere tutte le indicazioni per un uso corretto degli impianti di potenza non superiore a 35 kW.

Venerdì, 14 Gennaio 2022 12:38

La sicurezza degli impianti a legna

Consulta gli allegati per avere tutte le indicazioni per un uso corretto degli impianti di potenza non superiore a 35 kW.

Venerdì, 14 Gennaio 2022 12:31

La sicurezza degli impianti a gas

Consulta gli allegati per avere tutte le indicazioni per un uso corretto degli impianti di potenza non superiore a 35 kW.

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Presidente della Provincia di Treviso

Il Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2025 Provincia di Treviso