Pubblicazione aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'Informatica nella PA

È stato pubblicato l'aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026, un documento fondamentale per promuovere la trasformazione digitale del Paese attraverso la digitalizzazione della PA italiana.

Principali novità dell'aggiornamento 2025:

  • Strumenti per le Amministrazioni: Sono stati introdotti strumenti che le amministrazioni possono utilizzare come modelli di supporto, buone pratiche e check-list per pianificare i propri interventi.

  • Allineamento con il programma "Decennio Digitale 2030": Il Piano si inserisce nel contesto del programma strategico europeo "Decennio Digitale 2030", che mira a sviluppare competenze digitali, servizi pubblici digitali, digitalizzazione delle imprese e infrastrutture digitali sicure e sostenibili.

  • Focus sull'Intelligenza Artificiale: È stato pubblicato un decalogo sull'uso dell'Intelligenza Artificiale nella PA, fornendo linee guida per l'adozione etica e responsabile di queste tecnologie.

Il Piano Triennale 2024-2026 è disponibile sul sito istituzionale dell'Agenzia per l'Italia Digitale: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/piano-triennale

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Presidente della Provincia di Treviso

Il Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2025 Provincia di Treviso