
Discriminazioni (1)
Pensi di essere discriminata o discriminato al lavoro perché:
- hai subito un atto o un comportamento discriminatorio in ragione al tuo genere o comunque un trattamento meno favorevole rispetto a quello di un'altra lavoratrice o lavoratore in situazione analoga?
- una disposizione, un criterio, una prassi, un atto, un patto o un comportamento apparentemente neutri ti pongono in una posizione di svantaggio rispetto a lavoratori dell'altro sesso?
- hai ricevuto un trattamento meno favorevole in ragione dello stato di gravidanza, di maternità o paternità?
Puoi rivolgerti alla Consigliera provinciale di parità.
Modulistica dell'Ufficio Emissioni in Atmosfera e AIA
Le ultime Attività e Pubblicazioni dell'Ufficio Emissioni in Atmosfera e AIA
- Relazione Bitume Treviso 2022
- Autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera di impianti ed attività di cui all'art.272 comma 2 del D.Lgs. n.152/2006
- Pubblicazione sugli impianti di combustione a scarti di legno
- Linee guida camini
-
Incontro "Emissione in atmosfera cosa cambia con le novità introdotte dal D.Lgs. 183/2017"
Tags: emissioni