Il progetto MANERGY (programma CENTRAL EUROPE), mira a ridurre le emissioni di gas serra e incorporare lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili nei processi di pianificazione del territorio, per lo più attraverso la creazione di Piani di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES). Questi strumenti sono utili solo se le misure di riferimento sono realistiche e ben definite e fondamentali per calcolare le emissioni attuali. Gli ostacoli più significativi sono la mancanza di informazioni e dati sull'inquinamento, di consulenza energetica, la scarsa consapevolezza degli stakeholders, i comportamenti umani e il loro ruolo nella lotta contro l'inquinamento. La conferenza evidenzia quindi l'importanza di investimenti e comportamenti attivi contro l'inquinamento.
Seminario: Investimenti e comportamenti attivi contro l'inquinamento - 7 maggio 2014
- Programma della giornata (5940 Downloads)
Modulistica dell'Ufficio Emissioni in Atmosfera e AIA
Le ultime Attività e Pubblicazioni dell'Ufficio Emissioni in Atmosfera e AIA
- Relazione Bitume Treviso 2022
- Autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera di impianti ed attività di cui all'art.272 comma 2 del D.Lgs. n.152/2006
- Pubblicazione sugli impianti di combustione a scarti di legno
- Linee guida camini
-
Incontro "Emissione in atmosfera cosa cambia con le novità introdotte dal D.Lgs. 183/2017"
Tags: emissioni