Lunedì, 28 Aprile 2025 14:12

Gemellaggio Provincia di Treviso e Provincia dello Shaanxi: la Delegazione Cinese in Visita questa mattina al Sant'Artemio

Si è svolto questa mattina l'incontro tra il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, e la delegazione cinese della Provincia dello Shaanxi, gemellata al nostro territorio dal 1987. L'incontro è stato occasione per consolidare lo storico rapporto di sinergia tra le due comunità e per condividere alcune progettualità per il futuro. Negli anni scorsi sono state numerose le occasioni di scambio tra le due Province, tra cui la partecipazione, nel 2014, di una delegazione di operatori del settore vitivinicolo del territorio trevigiano al Forum per gli Investimenti e il Commercio di Xi’an, l’esposizione di opere della Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia della Fondazione Štěpán Zavřel e dell’Archivio Fotografico della Provincia di Treviso al Festival Internazionale delle Arti di Xi’an, nonché le borse di studio a favore di studenti meritevoli dei corsi di traduzione e mediazione linguistico-culturale dell’Università di Ca’ Foscari di Venezia,destinate dalla Provincia, per soggiorni di studio all’Università Normale dello Shaanxi.

A partecipare all'incontro, insieme Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, il consigliere provinciale delegato ai Progetti Europei Matteo Bellinato, Xu Mingfei, vice Governatore della Provincia dello Shaanxi, Xie Yang, vicedirettore Generale dell'Ufficio Generale del Governo Popolare della Provincia dello Shaanxi, Zheng Xiaoyan, vicedirettrice Generale del Dipartimento della Cultura e del Turismo della Provincia dello Shaanxi, Sun Zhouyong, vicedirettore generale dell'Amministrazione del Patrimonio Culturale della Provincia dello Shaanxi, Guo Danrui, direttrice della Divisione Protocollo, Ufficio Affari Esteri della Provincia dello Shaanxi, Pang Zitao, direttore dell'Ufficio Generale dell'Amministrazione del Patrimonio Culturale della Provincia dello Shaanxi, Tang Lang, vicedirettore del Dipartimento per la Cooperazione e gli Scambi Internazionali, Dipartimento della Cultura e del Turismo della Provincia dello Shaanxi, Zhou Ping, vicedirettrice del Museo del Sito del Mausoleo dell'Imperatore Qinshihuang, Hou Yifan, rappresentante dell'Ufficio Generale del Governo Popolare della Provincia dello Shaanxi.

"È stato un piacere accogliere nuovamente oggi al Sant'Artemio, dopo due anni, i rappresentanti della Provincia cinese dello Shaanxi per nuovo incontro – sottolinea Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso - Sono sempre lieto di condividere insieme a loro le esperienze passate, i fiori all'occhiello dei nostri rispettivi territori e ciò che li accomuna, sebbene siano così distanti. È da 35 anni che le nostre Province intrattengono un rapporto di proficua collaborazione, condivisione e stima: come non ricordare il 2020 quando, allo scoppia della pandemia da Coronavirus, la Provincia dello Shaanxi si preoccupò di inviarci migliaia di mascherina in segno di aiuto e disponibilità: un gesto che fa comprendere la solidarietà, l'apertura e l'amicizia che unisce i nostri popoli".

"Abbiamo avuto l'occasione di scambiare anche alcune riflessioni in merito ai cambiamenti che le Province italiane hanno subìto con l'entrata in vigore della Delrio – continua Marcon - un passaggio normativo critico, che anche la Provincia dello Shaanxi ha avuto modo osservare nella continuità del nostro rapporto di gemellaggio. Tuttavia, ho voluto ribadire l'auspicio in una nuova riforma che possa ridare la giusta dignità istituzionale alle nostre Province, nella convinzione che il vero riconoscimento della capacità amministrativa a livello provinciale, così in Italia come in Cina, sia un punto nevralgico del buon funzionamento del Paese, anche dal punto di vista degli scambi istituzionali a livello internazionale. Rinnovo a tutti i rappresentanti della Provincia dello Shaanxi i miei ringraziamenti per la visita di oggi, con l'augurio che questa già consolidata collaborazione possa essere foriera di nuovi progetti a beneficio delle nostre rispettive comunità, in un'ottica di tutela delle eccellenze e valorizzazione dei territori".

Per suggellare lo spirito di collaborazione, il presidente Marcon ha donato come omaggio simbolico alla delegazione un libro sulla storia e le tradizioni della Marca Trevigiana e una targa rappresentativa del Sant'Artemio.

Modulistica dell'Ufficio Bonifiche e Discariche

Le ultime Attività e Pubblicazioni dell'Ufficio Bonifiche e Discariche

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Presidente della Provincia di Treviso

Il Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2025 Provincia di Treviso