Mercoledì, 22 Maggio 2024 15:47

Maltempo, 60 interventi tra Conegliano e Vittorio Veneto: Protezione Civile e Vigili del Fuoco sul campo per sgomberare dall’acqua strade e interrati

Ancora situazioni di criticità per la seconda ondata di maltempo che da ieri mattina fino al primo pomeriggio di oggi sta colpendo il territorio della Provincia di Treviso: le Squadre di Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco sono in queste ore particolarmente attive nelle aree del Coneglianese e del Vittoriese, da cui sono arrivate oltre 60 segnalazioni dai cittadini per allagamenti nella rete viaria e nei piani interrati delle abitazioni. Ora sono in corso tutti gli interventi necessari per il ripristino della sicurezza e lo sgombero dall’acqua di strade e scantinati; proseguiranno inoltre tutte le ricognizioni, assieme ai Tecnici Viabilità della Provincia di Treviso, per la stima approssimativa dei danni di questo secondo nubifragio.

A oggi, il solo costo dei danni della prima ondata nelle strade provinciali e negli edifici scolastici supera 1.500.000 euro.

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Presidente della Provincia di Treviso

Il Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2024 Provincia di Treviso