Displaying items by tag: emissioni

La Provincia di Treviso ha dedicato a cittadine, cittadini, imprese e Comuni della Marca cinque bandi contributi in materia ambientale: di seguito si riportano le pagine dedicate a ciascun finanziamento, con tutte le informazioni sul genere di incentivo, i destinatari a cui è riservato e le modalità per richiederlo. 

   

 

Bandi Comuni:

Contributi per riqualificazione aree verdi urbane

termine per la presentazione delle domande: 31 dicembre 2023

 

Contributi per riqualificazione sistemi di illuminazione esterna degli impianti sportivi comunali

termine per la presentazione delle domande: 31 dicembre 2023

 

Bando cittadini:

Contributi per la pulizia delle canne fumarie degli impianti a biomassa

termine per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2023

 

Contributi per l'installazione di nuovi sistemi di climatizzazione e sistemi con pompa di calore

disponibilità dei fondi esaurita e nuove domande in lista di attesa

 

Bando imprese:

Contributi per installazione impianti fotovoltaici

termine presentazione domande: bando chiuso
Published in Altre news (homepage)

La Provincia di Treviso, ente competente in materia di autorizzazioni ambientali tra le quali l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, ha decretato di non applicare la tariffa di istruttoria solitamente prevista al momento di presentare richiesta fino al 31/12/2023. Questo non influisce assolutamente sul compito di monitoraggio e autorizzazione, ma vuole essere un piccolo sgravio fiscale a supporto delle aziende trevigiane.

 

Tagged under

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Presidente della Provincia di Treviso

Il Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2023 Provincia di Treviso