Displaying items by tag: risparmio energetico

Proseguono le attività di diffusione delle buone pratiche in tema di risparmio energetico e promozione delle Comunità energetiche nel territorio provinciale: oggi, in sala Consiglio al Sant'Artemio, si è svolto un incontro a cura della Regione del Veneto , in collaborazione con la Provincia di Treviso e Associazione Comuni e Centro Studi della Marca Trevigiana , dedicato alle Amministrazioni comunali per presentare:

• il nuovo Piano Energetico Regionale,
• il portale WE-VenetoVerdeEnergia, strumento indispensabile per chi desidera costituire o partecipare a una Comunità Energetica
• gli studi preliminari condotti su 19 Comuni della Provincia di Treviso relativi alla fattibilità di realizzare una Comunità Energetica in una specifica area
• le novità urbanistiche ed edilizie sul piano normativo

 L'attività di sensibilizzazione sul tema delle CER si inserisce nell'ambito di un accordo siglato tra la Provincia e la Regione del Veneto e integra le attività di supporto e affiancamento realizzate dall'Ente per i Comuni del territorio provinciale della Marca Trevigiana: negli ultimi anni, infatti, sono stati organizzati una serie di incontri, in presenza e online, che hanno coinvolto oltre 400 partecipanti tra sindaci, delegati e tecnici, finalizzati a fornire informazioni tecniche sulle opportunità che offre la creazione di una Comunità Energetica. Inoltre, nel 2023 era stato aperto uno Sportello, con un esperto regionale incaricato, per consulenze e informazioni sulle procedure da seguire per avviare una CER, le modalità gestionali e i vantaggi per la comunità, in termini di riduzione dei consumi e dell'impatto ambientale.

La Regione del Veneto, con la L. R. n. 11 del 13 aprile 2001 e la DGR. n. 1734  del 26 ottobre 2011, ha delegato alle Province le funzioni in merito al rilascio dell’abilitazione alla conduzione degli impianti termici di potenza termica nominale superiore a 0.232 MW e l’istituzione dei relativi corsi di formazione, nonché alla formazione e aggiornamento del registro degli abilitati alla conduzione di impianti termici. Il conduttore impianti termici svolge attività di conduzione degli impianti di potenza superiore a 232 kw , attivando l'impianto, garantendo il controllo della funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti attraverso la verifica dei parametri di regolazione e intervenendo, quando necessario, sugli strumenti di regolazione. 
Scarica qui il registro abilitati alla conduzione impianti termici civili di potenza > 232 kW che hanno conseguito l'attestato presso la Provincia di Treviso.

 
AVVISO
 
Richiesta patentino impianti termici per soggetti già abilitati alla conduzione di generatori a vapore. La richiesta del Patentino per l'abilitazione alla conduzione degli impianti termici in equipollenza con il Certificato di abilitazione alla conduzione di generatori a vapore, ossia senza la necessità di percorso di formazione aggiuntiva, va inoltrata a: 
Regione Veneto − Direzione Formazione − Ufficio Attività Riconosciute. 
Tel.: 0412795098 E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Presidente della Provincia di Treviso

Il Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2025 Provincia di Treviso