
Arnesi e metodi di pesca nell’alto corso del Sile (1)
Queste intervista a Italo De Marchi documenta la costruzione degli arnesi da pesca e le specie arboree autoctone necessarie per la loro costruzione e di valorizzare le competenze delle persone che si dedicavano a questo tipo di attività; competenze riguardanti gli impieghi di particolari piante della palude, la realizzazione degli attrezzi nonché le conoscenze utili per la cattura del pesce.
Intervista realizzata nel 2005
Modulistica dell'Ufficio Emissioni in Atmosfera e AIA
Le ultime Attività e Pubblicazioni dell'Ufficio Emissioni in Atmosfera e AIA
- Relazione Bitume Treviso 2022
- Autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera di impianti ed attività di cui all'art.272 comma 2 del D.Lgs. n.152/2006
- Pubblicazione sugli impianti di combustione a scarti di legno
- Linee guida camini
-
Incontro "Emissione in atmosfera cosa cambia con le novità introdotte dal D.Lgs. 183/2017"
Tags: emissioni